Il visibile e l’invisibile

di P. A. Florenskij.

Nel creato esistono cose visibili e invisibili. Questi due mondi sono in contatto. Tuttavia la differenza fra loro è così grande che non può non nascere il problema del confine che li mette in contatto, che li distingue ma altresì unisce. Come si può intenderlo?

Qui come nelle altre questioni metafisiche il punto di partenza è ciò che noi già sappiamo dentro di noi. Sì, la vita della nostra anima ci dà il punto d’appoggio per conoscere questo confine che mette in contatto i due mondi, infatti anche in noi la vita nel visibile si alterna alla vita nell’invisibile, sicché c’è un tempo, sia pure breve, sia pure concentrato al massimo, talvolta fino all’atomo di tempo – quando i due mondi si toccano e ci diventa contemplabile perfino questo congiungimento. In noi il velo del visibile per un istante si squarcia e attraverso ad esso, mentre ancora si avverte lo squarcio, ecco, invisibile soffia un alito che non è di quaggiù: questo e l’altro mondo si aprono l’uno all’altro, e la nostra vita è sollevata da un fiotto incessante, come quando la temperatura fa salire in alto l’aria calda.

Il sogno – ecco il primo e più comune passo della vita (nel senso che abbiamo con esso una piena dimestichezza) – verso l’invisibile. Benché questo sia il gradino più basso, o almeno quasi sempre sia il più basso, tuttavia il sogno, anche quand’è assurdo, un sogno selvaggio, eleva l’anima all’invisibile e dà perfino ai più rozzi fra noi l’indizio dell’esistenza di qualcosa di diverso da ciò che della vita si è portati unicamente a considerare. E ben sappiamo: al valico del sonno e della veglia, prima che si varchi l’intervallo fra i due territori, al confine dove essi si toccano, la nostra anima è circondata di visioni che, in sé e per sé non sono accostabili alla misura diurna, “trascendentale” del tempo. In quel momento, il ricordo e il sogno si confondono in un’unica dimensione.

P. A. Florenskij

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *