Omero ci insegna bene cos’è il NULLA nel libro IX dell’Odissea:
“Ciclope, to’, bevi il vino, dopo che carne umana hai mangiato,
perché tu senta che vino è questo che la mia nave portava”.
………….
Così dicevo; lui prese e bevve; gli piacque terribilmente
bere la dolce bevanda; e ne chiedeva di nuovo:
“Dammene ancora, sii buono, poi dimmi il tuo nome,
subito adesso, perché ti faccia il dono ospitale e tu ti rallegri”.
…………..
Così diceva: e di nuovo gli porsi il vino lucente;
tre volte glie ne porsi, tre volte bevve, da pazzo.
Ma quando al Ciclope intorno al cuore il vino fu sceso,
allora io gli parlai con parole di miele:
“Ciclope, domandi il mio nome glorioso? Ma certo,
lo dirò; e tu dammi il dono ospitale che mi hai promesso.
Nessuno ho nome: Nessuno mi chiamano
madre e padre e tutti quanti i compagni”.
Così dicevo; e subito mi rispondeva con cuore spietato:
“Nessuno io mangerò per ultimo, dopo i compagni;
gli altri prima; questo sarà il dono ospitale”.
……………….
Allora il palo cacciai sotto la molta brace,
finché fu rovente; e con parole a tutti i compagni
facevo coraggio, perché nessuno, atterrito, si ritirasse.
……………….
Essi, alzando il palo puntuto d’olivo,
nell’occhio lo spinsero…….
………………
Paurosamente gemette, n’urlò tutta intorno la roccia;
atterriti balzammo indietro: esso il tizzone
strappò dall’occhio, grondante di sangue,
e lo scagliò lontano da sé, agitando le braccia,
e i Ciclopi chiamava gridando, che il giro
vivevano nelle spelonche e sulle cime ventose.
E udendo il grido quelli correvano in folla, chi di qua, chi di là;
e stando intorno alla grotta chiedevano cosa volesse:
“Perché, Polifemo, con tanto strazio hai gridato
nella notte ambrosia, e ci hai fatto svegliare?
forse qualche mortale ti ruba, tuo malgrado, le pecore?
o t’ammazza qualcuno con la forza o d’inganno?”.
E a loro dall’antro rispose Polifemo gagliardo:
“Nessuno, amici, m’uccide d’inganno e non con la forza”.
E quelli in risposta parole fugaci dicevano:
“Se dunque nessuno ti fa violenza e sei solo,
dal male che manda il gran Zeus non c’è scampo;
piuttosto prega il padre tuo, Poseidone sovrano”.
Così dicevano andandosene: e il mio cuore rideva,
come l’aveva ingannato il nome e la buona trovata.
…………
IL NULLA È UN CONCETTO SMATERIALIZZATO PRIVO DI RAPPRESENTAZIONE.