Creonte: Non era tuo fratello colui che è morto combattendolo? (combattendo Polinice - Egli si riferisce a Eteocle) Antigone: Mio fratello, nato da un solo e medesimo padre. Creonte: Come...
La grande spedizione di Alessandro Magno per la conquista dell'Oriente (334-323 a.C.) fu un avvenimento che fece epoca, nel senso più forte dell'espressione, giacché chiuse un'era e ne aprì una...
di P. Courcelle. Il precetto "Conosci te stesso" ha goduto di una fortuna ininterrotta dall'Antichità classica fino all'età moderna, attraversando il Medioevo. Sicuramente la fortuna del precetto delfico non può...
di Pierre Hadot. Assai di rado si riflette cosa sia di per sé la filosofia. Sembra ovvio, infatti, che proprio studiando le filosofie ci si possa fare un'idea della filosofia....